Questa procedura prevede l’effettuazione del By-Pass senza l’utilizzo della circolazione extracorporea.

Utilizzando un dispositivo che consente di bloccare una piccola porzione del cuore vicina alla zona in cui si desidera effettuare il by-pass, è possibile eseguire l’anastomosi piuttosto agevolmente.

Si tratta comunque di un intervento più delicato del normale By-Pass eseguito con l’utilizzo della circolazione extracorporea e richiede esperienza da parte del chirurgo e una equipe di sala operatoria particolarmente affiatata.

I vantaggi sono notevoli, perché l’intervento viene eseguito in condizioni di totale fisiologia, senza arresto cardiaco e senza dipendere dalla macchina cuore-polmone.

E’ particolarmente adatto per trattare soggetti fragili, anziani o pazienti con malattie associate alla cardiopatia.

 

BY-PASS IN MINITORACOTOMIA SINISTRA (MIDCAB)

E’ l’approccio miniinvasivo vero in chirurgia coronarica.

Prevede una piccola incisione sulla parte sinistra del torace. Viene isolata l’arteria mammaria sinistra che successivamente viene collegata al ramo interventricolare anteriore della coronaria sinistra.

Questo approccio è particolarmente delicato in quanto non è possibile controllare direttamente tutto il cuore, richiede esperienza da parte del chirurgo e l’utilizzo di strumenti dedicati.

E’ utilissimo in casi in cui sia controindicata la sternotomia o nei quali sia sufficiente il by pass sul ramo interventricolare anteriore che è comunque il principale ramo coronarico.

RIVASCOLARIZZAZIONE IBRIDA

I dati della letteratura medica recente dimostrano che la qualità di vita e la sopravvivenza del paziente dipendono in grande misura dalla rivascolarizzazione del ramo interventricolare anteriore con l’arteria mammaria interna.

Se gli altri rami coronarici vengono trattati con angioplastica o con By-Pass in vena safena il risultato non cambia.

Pertanto, qualora sia possibile effettuare agevolmente e con buona probabilità di successo a distanza, un’angioplastica sulla coronaria destra o sul ramo circonflesso, è possibile risolvere la situazione effettuando un By-Pass in minitoracotomia sinistra associando, dopo qualche giorno, le angioplastiche.