Quali possono essere i principali sintomi di una ostruzione coronarica?
Tutti, anche coloro che non soffrono di disturbi cardiaci, avranno già sentito parlare di "By-Pass", in gergo medico By-Pass Aorto-Coronarico. E’ tra gli interventi effettuati con maggiore frequenza in ambito cardiochirurgico e serve a creare una sorta di "ponte" tra...
Come prenderci cura al meglio del nostro cuore attraverso un corretto stile di vita!
Il nostro cuore è una pompa strutturata per funzionare almeno 120 anni, quindi abbiamo degli ampi margini di intervento per potergli far adempiere la sua funzione il più a lungo possibile! - Prima di tutto e importante mantenere una alimentazione corretta. Seguire un...
A quale fascia d’età è rivolta la cardiochirurgia ibrida?
La cardiochirurgia ibrida è rivolta a tutte le fasce di età. Nei pazienti anziani fragili il beneficio è evidente: Potendo evitare un intervento cardiochirurgico tradizionale Associando un intervento cardiochirurgico tradizionale ad una procedura...
Patologie cardiache: la chirurgia ibrida per pazienti fragili!
In quali situazioni si può procedere secondo questo approccio? Ogni caso deve essere valutato e discusso all'interno del gruppo cardiologico e cardiochirurgico (heart team). Questa procedura è sempre più diffusa e garantisce al paziente un controllo accurato della...
Scopriamo insieme il grande mondo delle Patologie cardiache!
Il pensiero di dover affrontare un intervento di cardiochirurgia generalmente intimorisce i pazienti, che spesso chiedono alla specialista se sia davvero necessario operare per risolvere la loro situazione. Proviamo a fare chiarezza e partiamo da una premessa: Prima...
Cardiopatia: Diagnosi e come accorgersi se il tuo Cuore sta soffrendo!
Sono diversi gli esami strumentali ad hoc volti a diagnosticare la patologia. L'esistenza di una coronaropatia può essere confermata da test provocativi come: Il test da sforzo al cicloergometro La scintigrafia miocardica da sforzo Questi due tipi di indagini vengono...
L’approfondimento speciale sulla Cardiopatia: Introduzione e Cause!
Tra le patologie che coinvolgono più di frequente il cuore c’è la cardiopatia ischemica (o malattia coronarica), data da un restringimento (o in alcuni casi occlusione) delle arterie coronarie. Di tipo congenito (cioè presente fin dalla nascita) o acquisita, quando...
Come può riprendere la vita normale un paziente dopo l’intervento di By-Pass?
Dopo un intervento chirurgico di By-Pass Aorto–Coronarico ben riuscito, il dolore anginoso scompare. Per qualche tempo (anche qualche mese) può residuare una dolenzia toracica localizzata nella sede dello sterno. Non è infrequente una sensazione di “parete bloccata”...
Scopriamo insieme i possibili scenari alternativi all’intervento di By-Pass!
Esistono vie alternative da percorrere per l'intervento di By-Pass? Da circa 30 anni è stata ideata la procedura di angioplastica coronarica. In molti casi risolve il problema dell’angina pectoris senza dover ricorrere al by-pass. Questa procedura consiste...
Le prospettive di vita e le possibilità di successo, a lungo termine, dopo un intervento di By-Pass!
I risultati a distanza dell’ intervento di by-pass aorto–coronarico sono eccellenti. In quasi tutti i casi si assiste alla scomparsa dei sintomi di angina pectoris e ad un recupero funzionale generale completo. Molti pazienti notano un aumento della capacità di lavoro...