Tra le patologie che coinvolgono più di frequente il cuore c’è la cardiopatia ischemica (o malattia coronarica), data da un restringimento (o in alcuni casi occlusione) delle arterie coronarie.
Di tipo congenito (cioè presente fin dalla nascita) o acquisita, quando insorge nel corso della vita è un disturbo che non va mai sottovalutato!
Ma come ci si può accorgere di soffrire di una malattia coronarica?
Esistono dei sintomi caratteristici legati a tale condizione, come il tipico dolore al torace o al braccio sinistro.
Diversi sono i fattori di rischio che possono incidere sull’insorgenza di una malattia coronarica:
– Le persone che soffrono di diabete.
– Le persone che soffrono di ipertensione.
– Le persone che soffrono di obesità.
Queste tre grandi categorie potrebbero essere particolarmente soggette a questo tipo di patologia.
Concorrono anche fattori esterni come il fumo di sigaretta, che mette a dura prova la salute non solo del cuore ma dell’intero organismo!
Infine, anche una forte familiarità per coronaropatia può influire significativamente sull’insorgenza di patologia coronarica: se qualcuno in famiglia ha già avuto a che fare con questo problema, meglio mantenersi monitorati e non rimandare un controllo medico!
Commenti recenti