È di 100mila la media dei battiti compiuti ogni giorno dal cuore umano!

 

700 sono invece i litri di sangue pompati quotidianamente dal nostro muscolo della vita

La salute del più importante motore interno passa anche dall’aiuto che gli diamo per lavorare meglio. Ecco dunque i consigli per mantenere il cuore sano e giovane:

 

  • Mangiare e bere con moderazione

La salute del nostro organismo dipende in gran parte dalla nostra alimentazione. Una dieta scorretta, ricca di grassi, condimenti saporiti e povera di frutta e verdura affatica il cuore e gli altri organi.

 

  • Fare più attività fisica

Almeno mezz’ora di esercizio fisico moderato ogni giorno aiuta la salute del cuore. L’aumento della pressione del sangue (ipertensione arteriosa) è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardio-cerebrovascolari.

 

  • Dire di no al fumo

Smettere di fumare è la prima azione per aiutare il cuore a essere più giovane e sano. È fondamentale dire di no al tabacco ma anche all’esposizione al fumo passivo. Già due anni dopo aver smesso di fumare, il rischio di sviluppare malattie cardiache si riduce drasticamente.