Il nostro cuore è una pompa strutturata per funzionare almeno 120 anni, quindi abbiamo degli ampi margini di intervento per potergli far adempiere la sua funzione il più a lungo possibile!
– Prima di tutto e importante mantenere una alimentazione corretta.
Seguire un regime alimentare controllato e, in particolar modo, evitare alimenti troppo grassi, troppo calorici e anche troppo speziati che favoriscono l’infiammazione è già un buon primo passo per prendersi cura del nostro cuore.
– Un secondo aspetto è dato dall’attività fisica, che non deve essere esagerata.
Per la persona comune è indispensabile un’attività moderata, anche nella quotidianità, scegliendo ad esempio le scale all’ascensore!
Il movimento che scegliamo di fare deve ovviamente tenere conto dell’età e della capacità fisica di ognuno, ma se attiviamo alimentazione corretta e attività fisica il nostro corpo ne trarrà vantaggio e ci sentiremo più forti.
– L’importanza dell’aspetto psicologico.
Infine, ma non meno importante, mantenere una serenità psicologica il più possibile continuativa!
La vita è fatta di momenti difficili, ma anche in quei periodi dobbiamo cercare di trovare un senso di tranquillità che favorisce la salute non solo del cuore, ma dell’intero organismo!
Commenti recenti