Sono diversi gli esami strumentali ad hoc volti a diagnosticare la patologia.
L’esistenza di una coronaropatia può essere confermata da test provocativi come:
- Il test da sforzo al cicloergometro
- La scintigrafia miocardica da sforzo
Questi due tipi di indagini vengono svolte sotto monitoraggio continuo dell’elettrocardiogramma o dell’ecocardiogramma.
Nei casi fortemente sospetti si può studiare l’albero coronarico con una TAC dotata di software dedicato e, se necessario, si può arrivare alla coronarografia.
La coronarografia è un esame speciale in grado di valutare con precisione l’anatomia delle coronarie.
La visita specialistica, in quest’ottica, è fondamentale!
Affidarsi ad un medico preparato e competente sulla materia, stabilendo con lui un rapporto di fiducia e collaborazione, è il primo passo verso un percorso efficace di cura e guarigione!
Commenti recenti