Per sospettare una malattia coronarica possono essere considerati diversi fattori.

 

 

I più comuni e i sintomi caratteristici possono essere:

– Il dolore al torace o al braccio sinistro.

– La presenza di fattori di rischio come il diabete, l’ipertensione e il fumo.

– Una forte familiarità per la coronaropatia (da non dimenticare!).

 

 

 

 

La diagnosi della coronaropatia può essere confermata attraverso una serie di test diagnostici tra cui:

– Il test da sforzo al cicloergometro.

– La scintigrafia miocardica da sforzo.

– Il cateterismo cardiaco.

 

 

Il test da sforzo viene spesso eseguito in ambulatorio e consiste nell’esercitare il paziente sotto monitoraggio continuo dell’elettrocardiogramma o dell’ecocardiogramma per valutare la risposta del cuore allo sforzo fisico.

 

 

Il cateterismo cardiaco, invece, è un test invasivo che permette di visualizzare direttamente le arterie coronarie e identificare eventuali stenosi o occlusioni.

 

 

Una volta diagnosticata e caratterizzata la coronaropatia, il Dottor Martinelli potrà consigliare la terapia più appropriata per il paziente, che può includere l’ottimizzazione della terapia farmacologica, l’angioplastica o l’intervento chirurgico di by pass aorto-coronarico. 

 

 

Grazie alla sua vasta esperienza e competenza, il Dottor Martinelli è in grado di fornire un trattamento personalizzato e mirato (per ogni singolo paziente) con il fine di raggiungere insieme il miglior risultato possibile!