La cardiochirurgia ibrida è rivolta a tutte le fasce di età.
Nei pazienti anziani fragili il beneficio è evidente:
- Potendo evitare un intervento cardiochirurgico tradizionale
- Associando un intervento cardiochirurgico tradizionale ad una procedura interventistica diversa.
Ad esempio, invece di eseguire un bypass, si può pensare di intervenire chirurgicamente esclusivamente sulla valvola cardiaca.
Lo scopo sarà quello di riparare la coronaria con uno stent!
Oppure, al contrario, si può scegliere di eseguire un intervento sulla coronaria chiusa con tecnica mininvasiva.
Questo servirà per sostituire la valvola cardiaca passando attraverso la tecnica transcatetere.
Ogni paziente ha la sua storia e deve essere trattato con quello che è più adatto per la sua situazione!
Fondamentale sarà, come sempre, il ruolo del Chirurgo che (oltre a curare l’aspetto tecnico dell’intervento grazie alle sue abilità) dovrà riuscire a comunicare serenità e fiducia senza nascondere la realtà e i rischi nei casi che affronta!
Ricordatevi anche di fissare in calendario le visite regolari di controllo.
Da sempre di enorme importanza per salvaguardare la salute del nostro cuore!
Commenti recenti