Esistono alternative non chirurgiche al bypass? – Qui Salute su Radio Nostalgia
https://www.youtube.com/watch?v=-N2Y0YOHGLI Nel consueto appuntamento settimanale con "La cura inizia dall’ascolto", il format firmato Qui Salute Magazine in onda su Radio Nostalgia, si è parlato di cuore, e nello specifico di patologie coronariche e delle possibili...
Quanto è rischiosa un’operazione al cuore?
https://youtu.be/mIVhaiVf_4Y Nel consueto appuntamento settimanale con “La cura inizia dall’ascolto”, format curato da Qui Salute Magazine in onda su Radio Nostalgia, il Prof. Luigi Martinelli è stato intervistato per parlare di un tema che spaventa molti pazienti:...
Terapia anticoagulante: ruolo e applicazioni in cardiologia
https://youtu.be/2iLAf5E9cdo La terapia anticoagulante è una delle strategie più importanti nella gestione di molte patologie cardiovascolari. Il Prof. Luigi Martinelli, cardiochirurgo di riferimento nel settore, ha approfondito il tema spiegando il ruolo di questa...
Patologie delle valvole cardiache: riparazione o sostituzione?
Le patologie delle valvole cardiache sono tra le problematiche più rilevanti in cardiologia, in quanto influenzano profondamente la qualità della vita di chi ne è affetto. Vediamo le principali opzioni d'intervento. Riparazione: la strada maestra Se vi sono problemi...
Cosa sono le aritmie cardiache?
https://youtu.be/AtN1SBekjOU Le aritmie cardiache rappresentano una delle sfide più complesse e diffuse nella medicina contemporanea. Questi disturbi del ritmo del cuore richiedono una particolare competenza, sia nella diagnosi che nel trattamento. A parlarcene è il...
Pacemaker: come donare il giusto ritmo al cuore
https://www.youtube.com/watch?v=vWUqwaZZ86I Quando il ritmo del cuore si altera, compromettendo la capacità di mantenere una frequenza cardiaca adeguata, il rischio per la vita è concreto. In questi casi, la medicina moderna interviene con il pacemaker (tradotto...
Angioplastica e bypass, quali sono le differenze?
https://www.youtube.com/watch?v=Fv87c8UTTQU L'angioplastica coronarica e il bypass aortocoronarico sono due delle principali opzioni terapeutiche per il trattamento delle malattie coronariche, ma sebbene entrambe mirino a migliorare il flusso sanguigno al cuore, le...
Dolore allo stomaco: quando può essere associato a problemi cardiaci?
https://youtu.be/C0-bnDRBE6Y Il dolore allo stomaco è spesso percepito come un disturbo comune e di poca rilevanza, legato principalmente a condizioni come la gastrite o l’ulcera. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe nascondere delle problematiche cardiache. Il Dott....
Bypass: in quali casi, con focus sui criteri anatomici, l’intervento può essere raccomandato?
Dal punto di vista anatomico, l'intervento di Bypass può essere raccomandato nei seguenti casi: Malattia del tronco comune della coronaria sinistra. Questa è una condizione grave che può richiedere un intervento chirurgico urgente per ripristinare il flusso sanguigno...
Le linee guida Internazionali per l’Intervento di By-Pass Coronarico!
Oggi abbiamo il piacere di intervistare il Dottor Luigi Martinelli, cardiochirurgo di fama internazionale, per approfondire le indicazioni e le linee guida che orientano la decisione di eseguire un intervento di by-pass coronarico. Grazie alla sua vasta esperienza, il...









